Di Chiara Crescenzi
AltaRoma: nuova edizione all’ex Dogana
Ancora una nuova location per AltaRoma che, dopo aver perso il quartier generale del Complesso di Santo Spirito in Sassia, sembra non aver trovato nelle due edizioni precedenti una collocazione definitiva che fosse in linea con le caratteristiche del progetto. Dopo le parentesi dell’Auditorium Parco della Musica e del MAXXI, passando per la bella scelta estiva del Palazzo delle Esposizioni, la settimana dell’Alta Moda Capitolina approda per l’edizione di gennaio 2016 all’ex Dogana di San Lorenzo, location ambitissima per i progetti romani artistici e culturali dell’ultimo anno. In perfetta linea con le altre Capitali della Moda, anche Roma si svecchia e sceglie come passerella uno scenario dell’archeologia industriale, dando così alla kermesse quel sapore underground che tanto ci ricorda Berlino e Milano, dove recentemente la zona Tortona si è trasformata in un distretto di creativi ed artigiani, dando così alle vecchie fabbriche la nuova vita di showroom e laboratori.
Insomma, un segnale forte e chiaro di svecchiamento da parte di AltaRoma, che organizza da oltre dieci anni la celebre settimana capitolina e che proprio in questi anni ha visto il rinnovo dell’intera società, con l’ingresso di personaggi celebri e influenti del fashion system: Raffaello Napoleone ( ad di Pitti Immagine ), Franca Sozzani e Silvia Venturini. La scelta di una struttura moderna, che risale agli anni del primo dopoguerra, sembra rispecchiare perfettamente la ventata di innovazione che dovrebbe investire AltaRoma, che ha vissuto negli ultimi anni momenti di buio che hanno messo a repentaglio l’intera organizzazione. Tutto riparte da qui, nell’ex Dogana di San Lorenzo, dove si spera che l’intera organizzazione possa finalmente trovare una sede stabile, per poter dare il meglio di sé nelle edizioni future e rendere Roma finalmente orgogliosa del suo passato e del suo futuro di Capitale della Moda.