Quantcast
Channel: altaroma – Fashion News Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 65

Who Is On Next 2016

$
0
0

whoisonnext2016 cover fnm

Di Elettra Nicotra
Who Is On Next 2016
Via libera ai giovani creativi che espongono le loro creazioni sotto gli occhi dei più influenti personaggi del mondo della Moda.
Il 2016 si apre all’insegna dell’Alta Moda, ma anche con tutte le intenzioni di scovare i prossimi designers di successo.
Si apre la nuova edizione di Who Is On Next, l’appuntamento fisso di scouting della Moda ideato da AltaRoma in collaborazione con Vogue Italia.
Sfila il giovane pret-a-porter di AltaRoma Fashion Hub con le collezioni autunno/inverno 2016-17.
whoisonnext2016 fnm
Il designer inglese Lee Wood è fondatore di L72, marchio vincitore di Who Is On Next 2015.
La sua collezione fonde lo sportswear all’estetica anni ’50. Cotoni compatti, lana e nylon su silhouette a corolla, stampe floreali vintage e colori pop metropolitani.
Tessuti confortevoli come il jersey, o caldi come il mix di cachemire e alpaca, diventano intricati con ricami di perline e paillettes su tulle e organza.
ShanXi, designer cinese, firma la collezione del Marchio Miao Ran, finalista di Who Is On Next 2015.
Si perde la sessualità, uomo e donna diventano la medesima cosa. Outfits dalle linee morbide e multilayer, giocano su tinte scure, denim
e berretti in lana con ponpon oversize.
Luca Sciascia rivisita il bonton anni ’50 unendo a questo un gusto pop contemporaneo ed il romanticisimo dei colori pastello.
Maxidress sbarazzini in stile liberty, minidress più rigidi con patchwork di textures diverse e capispalla in lana destrutturati dai colori zuccherati. Il colletto abbottonato diventa must in camicie e abiti.
La collezione di Giuseppe Di Morabito è una celebrazione del mondo floreale, con un marcato riferimento alle opere dell’Arcimboldo.
I capi si riempiono di pattern fiorati, fiori applicati su calze a rete o stampati su maxidress con balze. Una danza di colori delicati che profuma di natura nel contrasto di tessuti pesanti come la lana che incontrano sete svolazzanti.
Greta Boldini, firmato dai designers Alexander Flagella e Michela Musco, porta con sé una ventata di spirito bohèmiènne parigino. La loro Musa è Isabelle, personaggio femminile protagonista del film di Bernardo Bertolucci “The Dreamers”, interpretata da Eva Green.
Una sensualità dallo spirito libero che porta con estrema femminilità anche capi presi dal guardaroba maschile come il maxi cappotto o la camicia. Balze, plissè, trasparenze, stampe flowerpower e giacche Chanel sfilacciate; nel movimento vivace di abiti mini o midi con spacchi. Scelta pregiata di tessuti irresistibili come georgette di seta, crepe de chine, raso, viscosa e organza di seta su una palette dove spiccano ceruleo, rosso scarlatto, melanzana, fiordaliso e giallo zafferano.
 ExDogana accoglie un’esposizione dei finalisti della sezione Accessori: Avanblanc, Bams, Catherine De Medici 1533 e Giannico.
 whoisonnext2016 accessori fnm
Giannico è un marchio giovanissimo, il suo ideatore, Nicolò Beretta, a soli vent’anni vede le sue creazioni sui Red Carpet internazionali o indossate dalle fashion influencer più importanti. La sua collezione aggiunge al bon-ton un pizzico di aggressività con tacchi stiletto, linee appuntite e trafori rigidi; tutto impreziosito da applicazioni gioiello, contrasti cromatici e di texture.
Francesca Calistri fonda Avanblanc nel 2014 dopo aver raccolto un bagaglio di esperienza attraverso le sue collaborazioni con Scervino Street, Mila Shon e Francesco Biasia. Il suo design semplice, e nel contempo accattivante, è valorizzato dalla scelta di materiali di altissima qualità, lavorazioni dei pellami innovativa ed alla garanzia del Made In Italy, nel rispetto della tradizione.
Catherine De’ Medici 1533 è stato concepito da Francesca Pisano, in tributo a Catherine De’ Medici, la prima donna ad aver indossato i tacchi.
Questo il concept chiave: rivalorizzare il passato, narrare una storia antica usando un linguaggio moderno. Il trascorso della Moda Italiana con elementi pop ironici, come le emoticon dei nostri smartphone applicati su pumps e sneakers.
I giovani talenti Ginevra Vitale, Andrea Giordano Orsini e Manuel Romano, uniscono le loro forze e fondano il marchio Bams.
Obiettivo principale è quello di risaltare l’unicità di ogni pezzo, scegliendo tessuti pregiati e tecniche all’avanguardia.
Colore, pattern e originalità su linee anni ’70 e pezzi cult come la ballerina e lo stivaletto.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 65

Trending Articles